La scuola danese

                          La scuola danese

La scuola in Danimarca risulta essere tra le migliori d'Europa. Il sistema scolastico si divide in scuola materna, facoltativa. Dopo vi è una scuola dell'obbligo che dura nove anni, questa viene chiamata Folkeskole o anche livelli, piú uno facoltativo utile per poter studiare nelle scuole secondarie.
Gli scopi della Folkeskole sono chiari, fanno in particolare riferimento alla crescita individuale di ogni allievo, allo sviluppo di una personalità indipendente e matura e alla preparazione di ognuno ad essere membro di una società basata sulla libertà, sull'uguaglianza e sulla democrazia.
Un altro aspetto fondamentale della Folkeskole è quello che permette agli allievi di rimanere insieme allo stesso gruppo per tutta la durata del corso di studi.
In Danimarca esistono due tipi di scuola secondaria superiore non professionale: il gymnasium, che dura 3 anni e che prepara gli studenti per gli studi a livello universitario o equivalente; e i corsi HF (Höjere Forberedelseseksamen), che preparano gli studenti ad affrontare gli esami a livello superiore in una o più discipline.
Ogni gruppo-classe contiene una media di 19 studenti, e il numero massimo non può superare le 28 unità.
Inoltre non esiste la media perché ogni materia viene valutata individualmente.
L'istruzione in Danimarca è obbligatoria da 7 a 16 anni. È l'istruzione ad essere obbligatoria, ma non la scuola; infatti un genitore può non mandare un bambino a scuola e mandarlo ad una scuola privata o farlo istruire a casa.

Materie obbligatorie
-lingua materna, matematica, religione ed educazione fisica a tutti i livelli;
-arte dal 1 al 5 livello;
-musica e scienze dal 1 al 6 livello;
-storia dal 3 all'8 livello;
-inglese dal 4 al 9 livello;
-economia domestica ed altre attività pratiche per almeno un livello dal 4 al 7;
-geografia e biologia al 7 e all'8 livello;
-fisica e chimica dal 7 al 9 livello;
-tedesco (o francese) dal 7 al 9 livello;
-studi sociali al 9 livello.

In Danimarca esiste una differenza fra gli insegnanti della scuola dell'obbligo e quelli della scuola secondaria superiore per quanto riguarda la formazione. Infatti, gli insegnanti della Folkeskole frequentano istituzioni apposite, dove tra le altre cose studiano due materie in maniera approfondita e hanno la possibilità di integrare teoria e pratica. Il periodo di formazione dura 4 anni, comprese 16 settimane di pratica più 112 ore di lezione.
Per quanto riguarda l'insegnamento secondario superiore, per ottenere un posto permanente in un gymnasium o in un istituto HF bisogna avere una laurea universitaria (livello Master), e in più aver frequentato un corso di pedagogia teorica e pratica.



Commenti

Post popolari in questo blog

QUINTILIANO E L’EDUCAZIONE IN ETÁ IMPERIALE

La motivazione e l'attribuzione

LE CIVILTA’ SUMERO BABILONESI E LE PRIME SCUOLE