INDUISMO

È la religione più antica, risale all’invasione dell’India nel 2000 a.C.

Un concetto fondamentale dell’induismo è la reincarnazione, ovvero alla morte l’anima si reincarna in un altro essere vivente in un ciclo senza vita. I testi sacri dell’induismo sono i Veda, sui quali si basa la formazione dei sacerdoti induisti. L’ eduazione si è sviluppata senza ricorrere alla scrittura fino all’ VIII sec. a.C. ma in seguito si è basata sul metodo mnemonico. Gli studenti apprendono anche la grammatica e conoscenze geografiche anche esse finalizzate ad un uso religioso. L’ allievo viene affidato ad un maestro. L’istruzione varia però a seconda della casta di appartenenza.

Commenti

Post popolari in questo blog

QUINTILIANO E L’EDUCAZIONE IN ETÁ IMPERIALE

La motivazione e l'attribuzione

LE CIVILTA’ SUMERO BABILONESI E LE PRIME SCUOLE