CARO LUCILIO, STUDIA PER TE STESSO!

Lucio Anneo Seneca, nelle sue Lettere a Lucilio (personaggio modesto, proveniente dalla Campania, probabilmente inventato) presenta un’ideale educativo diverso dal solto.

Lucio Anneo Seneca


  Lettere a Lucilio 



Seneca vive nella Roma imperiale delle origini, dove la partecipazione alla vita sociale e politica sono venuti meno. Egli invita alla ricerca interiore e ad uno studio appartato e utile per sé stessi.
Seneca dice: “Raccogliti in te stesso, per quanto vuoi, vivi con quelli che possono renderti migliore e che tu puoi rendere migliore” questo perché c’è un vantaggio reciproco poiché gli uomini mentre insegnano, imparano. 
Diceva inoltre di non aver timore di aver faticato invano perché le cose apprese servono a noi stessi.


Commenti

Post popolari in questo blog

QUINTILIANO E L’EDUCAZIONE IN ETÁ IMPERIALE

La motivazione e l'attribuzione

LE CIVILTA’ SUMERO BABILONESI E LE PRIME SCUOLE