ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE NELL’ANTICO EGITTO

 La scrittura nella civiltà egiziana era considerata un’invenzione di dio, Thot, che è lo scriba degli  dei. Secondo gli egizi il destino è nelle mani degli dei, ai quali è inutile opporsi. Questo vale anche per le leggi, pertanto devono essere seguite.
Gli studenti devono imparare ad accettare in silenzio le difficoltà della vita ed assumere il maestro come modello. Intorno al 2000 a.C. in Egitto cominciarono a svilupparsi le scuole, ovvero le Casa del Libro, situate nei templi. I ragazzi ricevono l’istruzione primaria, che dura quattro anni, apprendono così scrittura dei geroglifici.
Dopo solo i figli delle famiglie più agiate possono proseguire gli studi. Se sono benestanti o nobili possono studiare in compagnia dei membri della famiglia reale in quella che viene chiamata scuola reale. In questa scuola vengono usati i rotoli di papiro. I figli di artigiani possono invece avere una formazione di tipo professionale.
Le scuole di grado più alto sono chiamate Casa della vita.


Commenti

Post popolari in questo blog

QUINTILIANO E L’EDUCAZIONE IN ETÁ IMPERIALE

La motivazione e l'attribuzione

LE CIVILTA’ SUMERO BABILONESI E LE PRIME SCUOLE